STELLENZICHT THUNDERSTONE CHARDONNAY
Le “asce manuali” Acheuleane, comunemente chiamate “Dondersteentjies” (o Thunderstones) ispirano la denomina- zione di alcune gamme di vini tra cui la Gamma Thunderstone. Gli olandesi credevano che l’aspetto di queste asce fosse la conseguenza di ciò che accade quando un fulmine colpisce una roccia e si rompe a metà e quando una persona ne trovava uno, era visto come un portafortuna.
Il Thunderstone Chardonnay anche se non è una cultivar di prima scelta, sta diventando un nuovo preferito. Caratte- rizzato da aromi vibranti di agrumi freschi e albicocca con alcune note di fiori bianchi. Il contatto prolungato con le fecce crea strati di consistenza e sfumature nel vino, mentre la componente di rovere più vecchio contribuisce ai sentori di biscotto sul finale. Un vino fruttato, piacevolmente equi- librato, una grande espressione del terroir di Stellenbosch!
Le “asce manuali” Acheuleane, comunemente chiamate “Dondersteentjies” (o Thunderstones) ispirano la denomina- zione di alcune gamme di vini tra cui la Gamma Thunderstone. Gli olandesi credevano che l’aspetto di queste asce fosse la conseguenza di ciò che accade quando un fulmine colpisce una roccia e si rompe a metà e quando una persona ne trovava uno, era visto come un portafortuna.
Il Thunderstone Chardonnay anche se non è una cultivar di prima scelta, sta diventando un nuovo preferito. Caratte- rizzato da aromi vibranti di agrumi freschi e albicocca con alcune note di fiori bianchi. Il contatto prolungato con le fecce crea strati di consistenza e sfumature nel vino, mentre la componente di rovere più vecchio contribuisce ai sentori di biscotto sul finale. Un vino fruttato, piacevolmente equi- librato, una grande espressione del terroir di Stellenbosch!
Le “asce manuali” Acheuleane, comunemente chiamate “Dondersteentjies” (o Thunderstones) ispirano la denomina- zione di alcune gamme di vini tra cui la Gamma Thunderstone. Gli olandesi credevano che l’aspetto di queste asce fosse la conseguenza di ciò che accade quando un fulmine colpisce una roccia e si rompe a metà e quando una persona ne trovava uno, era visto come un portafortuna.
Il Thunderstone Chardonnay anche se non è una cultivar di prima scelta, sta diventando un nuovo preferito. Caratte- rizzato da aromi vibranti di agrumi freschi e albicocca con alcune note di fiori bianchi. Il contatto prolungato con le fecce crea strati di consistenza e sfumature nel vino, mentre la componente di rovere più vecchio contribuisce ai sentori di biscotto sul finale. Un vino fruttato, piacevolmente equi- librato, una grande espressione del terroir di Stellenbosch!