


OPIFICIO BOTANICO IL SANCIO VERMOUTH ROSSO
La natura l’indole e la posizione declive del terreno rendono questo sito opportunissimo per una vigna.
Il Cavalier Antonio Sancio scriveva nel 1826 a proposito della magnifica Vigna del Ventaglio pensata da Ferdinando IV di Borbone. Due raggi della vigna erano dedicati alla coltivazione del Pallagrello Bianco e Rosso.
Abbiamo voluto riproporre un Vermouth Rosso dal sapore deciso e delicato, deve il suo carattere inconfondibile all’alchimia del Vino Pallagrello unito all’infusione in pregiato Brandy di assenzio, foglie di mirto, alloro, coriandolo e chiodi di garofano.
La natura l’indole e la posizione declive del terreno rendono questo sito opportunissimo per una vigna.
Il Cavalier Antonio Sancio scriveva nel 1826 a proposito della magnifica Vigna del Ventaglio pensata da Ferdinando IV di Borbone. Due raggi della vigna erano dedicati alla coltivazione del Pallagrello Bianco e Rosso.
Abbiamo voluto riproporre un Vermouth Rosso dal sapore deciso e delicato, deve il suo carattere inconfondibile all’alchimia del Vino Pallagrello unito all’infusione in pregiato Brandy di assenzio, foglie di mirto, alloro, coriandolo e chiodi di garofano.
La natura l’indole e la posizione declive del terreno rendono questo sito opportunissimo per una vigna.
Il Cavalier Antonio Sancio scriveva nel 1826 a proposito della magnifica Vigna del Ventaglio pensata da Ferdinando IV di Borbone. Due raggi della vigna erano dedicati alla coltivazione del Pallagrello Bianco e Rosso.
Abbiamo voluto riproporre un Vermouth Rosso dal sapore deciso e delicato, deve il suo carattere inconfondibile all’alchimia del Vino Pallagrello unito all’infusione in pregiato Brandy di assenzio, foglie di mirto, alloro, coriandolo e chiodi di garofano.